(Le Cartoline Originali appartengono all’autore degli articoli).
Chi aveva ragione?
Sul quotidiano, il Tevere, uscito il 3 gennaio 1930, prezzo 25 cent, annunciava trionfalmente, in prima pagina, la “liberazione” del centro di Roma dallo ”stridore continuo delle rotaie e l’ossessionante suono della campana tranviaria”. Nelle pagine dello stesso giornale annunciava che al Supercinema si proiettava la pellicola “Destino” “film sonoro con John Gilbert e Greta Garbo”. La AS Roma giocava in Europa con il Cette. Ecc.

"Alle fermate dove spiccano delle tabelle, altrettanto misteriose, sostano infatti degli strani ciceroni, vestiti in genere comunemente, che si fanno in quattro per avvertire che cosa significhi FS; avvertono che la BM è in onore di Buonarroti Michelangelo, MP in ricordo di Marco Praga, NB vuol dire Nota Bene, PM Pomponio Magno e BM Basta la Mossa. Fatto sta che da ieri Roma non si riconosce: diventata persino più grande e più bella; l’anno di grazia 1930 è incominciato davvero allegramente; il movimento e la rapidità ti levano i cattivi pensieri, ti mettono in grado di non mancare agli appuntamenti e ti danno un'idea, tutt'altro che pallida, di New York, Londra e Berlino - « La vita, la vita, signori!» -si esclama con entusiasmo da tutte le parti.
I frequentatori della diametrale di penetrazione EP vanno e vengono, salgono e scendono dai loro autobus gridando. : EP, EP, Urrà!”


“L’EX SINDACO PARLA E DICE: QUESTO TRAM CHE FINALMENTE CAMMINA DOPO TANTE PERIPEZIE PASSERÀ VICINO ALL’ISTITUTO INTERNAZIONALE FILATELICO (VIA FRATTINA, 147 ANGOLO PIAZZA DI SPAGNA) DOVE A TUTTI I PASSAGGERI SARÀ DATO DI AMMIRARE LE SPLENDIDE COLLEZIONI DI ANTICHI FRANCOBOLLI IVI ESPOSTE….”
Come cambiano le opinioni!


Via Condotti: Il toponimo è legato al fatto che nella strada passano le condutture (condotti) dell’Acqua Vergine che alimentano la fontana di Trevi.
Nella stessa via esiste dal 1760 lo storico “Caffè Greco” , uno dei tre Caffè al mondo con oltre 200 anni di vita (Gli altri “Procope” a Parigi il più antico fondato nel 1686 ed “il Florian” a Venezia del 1720).
Troviamo anche la sede che possiamo considerare il più piccolo “Stato” Sovrano del Mondo che è …
“Il Sovrano Ordine di Malta è un ente primario di diritto internazionale. L'Ordine - la cui sede è a Roma, in via Condotti - ha un governo, una magistratura indipendente, rapporti diplomatici bilaterali con 103 Stati, e possiede lo status di Osservatore Permanente presso numerose organizzazioni internazionali di rilievo come le Nazioni Unite. Le sue attività operative sono gestite dai sei Gran Priorati, sei Sottopriorati e da 47 Associazioni nazionali di Cavalieri presenti nei cinque continenti. L'Ordine rilascia passaporti ed emette francobolli, batte moneta e dà vita ad enti pubblici melitensi dotati di autonoma personalità giuridica. La vita dell'Ordine è governata dalla Carta costituzionale e dal Codice, entrambi riformati nel 1997” (notizie dal sito Ufficiale)
Via Frattina: il toponimo è legato alla “corruzione” del nome di un Vescovo di Amelia Bartolomeo Farrattini ( alcune fonti lo chiamano anche Ferrattini, Ferratino o Ferratini) vissuto dal 1537 al 1606, fu proclamato cardinale da Paolo V , dimorò in questa strada che fece anche lastricare. Esiste un Palazzo Farratini ad Amelia ora adibito a “Bed & Breakfast” e ricevimenti.
Eolo45
Nessun commento:
Posta un commento