G8, le first ladies in Campidoglio

Le first ladies arrivano in auto a partire dalle 13,30. Le accoglie davanti all'ingresso di Sisto IV (Palazzo Senatorio) il sindaco Alemanno con la moglie Isabella Rauti. Presenti, in rappresentanza del Governo, i ministri Mara Carfagna e Maria Stella Gelmini. Il tour inizia davanti a Palazzo dei Conservatori, passa per la Galleria della Pinacoteca Capitolina e approda sulla terrazza di Villa Caffarelli per un brindisi e il pranzo.
Alle 14,30 inizia la visita ai Musei Capitolini, alle 15,20-15,30 la conclusione del tour.
Previste misure di sicurezza per tutta la zona del Campidoglio: a partire dalle 8 vengono sgomberati tutti gli autoveicoli presenti sul colle. Dalle 11 alle 17 è interdetta ai non autorizzati la salita sul colle capitolino, da ogni accesso (Cordonata, via delle Tre Pile, via di San Pietro in Carcere, via di Monte Caprino, via di Monte Tarpeo).
Sempre per motivi di sicurezza i Musei Capitolini restano chiusi l'intera giornata, il Foro Romano dalle 12 alle 17.
La presenza dei capi di stato e di governo del G8 implica anche modifiche alla mobilità e al trasporto pubblico. Soppresse (dall'una di notte dell'8) tutte le fermate di bus e tram su viale Gioacchino Rossini, ai Parioli, in prossimità di villa Taverna, residenza dell'ambasciatore degli Stati Uniti. Le linee interessate sono: 2, 3, 19, 52, 168, 217, 223, 910, n10, n11.
Inoltre: l'8 e 9 luglio viene chiusa al traffico via Boncompagni, tra via Toscana e via Veneto. Deviano quindi le linee bus 52, 53, 63, 80 Express, 630 e n4.
Nessun commento:
Posta un commento