come l'abbiamo visto noi.
domenica 27 luglio 2008
venerdì 25 luglio 2008
PISTA CICLABILE: Trenta anni all’assassino di Luigi Moriccioli

Etichette:
Mostacciano,
Pista ciclabile,
ROMA 12,
Torrino,
TorrinoNews.com
giovedì 24 luglio 2008
VELODROMO: poi alla fine il prefetto Mosca...

...ha deciso di rompere gli indugi, valutando la situazione di pericolosità ha ordinato che le cariche fossero fatte brillare dagli artificieri. Dopo tre squilli di tromba, l'esplosione e la fine della storia del Velodromo.




Etichette:
EUR,
ROMA 12,
Torrino,
TorrinoNews.com,
Velodromo
Velodromo: tutto era pronto per la demolizione
Etichette:
EUR,
ROMA 12,
Torrino,
TorrinoNews.com,
Velodromo
martedì 22 luglio 2008
Richiesta di un piccolo grande aiuto
Per favore passate il nostro appello siamo disperati... sono giorni che giriamo che mettiamo volantini:
SMARRITA CAGNOLINA la notte tra il 3 e il 4 luglio 2008 di 7 mesi di nome MOLLY in zona Infernetto - Via Cristoforo Colombo avvistata in zona MOSTACCIANO, colore grigio e marrone e le zampine anteriori bianche (tipo 2 calzini). Porta un collare ROSA con sopra il nome MOLLY con brillantini. Chiunque la trovi o abbia informazioni è pregato di chiamare ai seguenti numeri:
392.9124888 - 393.9878706 - 392.8438480
RICOMPENSA X RITROVAMENTO EURO 1.000,00
grazie

392.9124888 - 393.9878706 - 392.8438480
RICOMPENSA X RITROVAMENTO EURO 1.000,00
grazie
venerdì 11 luglio 2008
Il Campidoglio blocca la gara per il corridoio dei filobus EUR - Tor Pagnotta
L'assessore alla mobilità del Comune di Roma Sergio Marchi (PdL).

ANDREA SANTORO (PD)
Inoltre sospendere la tratta ‘Eur Tor de’ Cenci’ significa non servire con un sistema di trasporto pubblico veloce la nuova Centralità Eur Castellaccio con il suo Centro Commerciale che ha aperto pochi giorni fa, ed il nuovo Ministero della Sanità. Bel capolavoro”
“Così – conclude Santoro- l’assessore Marchi cancella il trasporto pubblico nel Municipio XII e mette in ginocchio un intero quadrante”.
Andrea De Priamo (PdL)

De Priamo prosegue osservando come sia stato fondamentale «cercare il confronto tra le autorità per trovare un'intesa produttiva a vantaggio della comunità» e ha chiarito che «per i collegamenti tra Laurentina e Tor Pagnotta si propone la verifica della possibilità di una metro interrata fino a Castel di Leva e la trasformazione dell'ipotizzata linea filobus con dei collegamenti con bus a metano in sede dedicata. Per ciò che riguarda invece i collegamenti tra Eur e Tor de Cenci l'alternativa naturale è la trasformazione della ferrovia regionale Roma - Lido in una vera metropolitana con nodi di scambio alle nuove fermate previste, mantenendo inoltre il corridoio di trasporto pubblico tra Tor di Valle, la centralità del Castellaccio ed eventualmente del Laurentino».
«Ritengo che questa sia una pagina importante per Roma, -ha concluso- per come concepire i rapporti tra le istituzioni comunali ed i governi municipali, fatto di dialogo tra le parti e non di imposizioni di potere, per costruire un sistema virtuoso e di sviluppo realmente sostenibile i cui benefici possano essere tangibili per tutti i cittadini».
Etichette:
Comune di ROMA,
Politica,
ROMA 12,
TorrinoNews.com
Grillo in Cassazione
Le firme per i referendun
- abolizione dell’ordine dei giornalisti
- abolizione dei finanziamenti all’editoria
- abolizione della legge Gasparri sulle frequenze tv.

Le firme raccolte ammontano a ben oltre la quota di 500.000 per referendum. La misura è da considerarsi "cautelativa" rispetto a problemi formali che potrebbero "fisiologicamente" essere sollevati dai funzionari che esamineranno le sigle dei cittadini.
Come dire, con un referendum in ballo così delicato, "melius est abundare quam deficere"...
giovedì 10 luglio 2008
Comune di Roma
Sicurezza, Patto per Roma

a presidio dei luoghi periferici più pericolosi, videosorveglianza estesa anche a stazioni e capolinea di bus. Queste le misure che il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha messo in campo durante il consiglio comunale straordinario sulla sicurezza. Nell'aula Giulio Cesare erano presenti anche il prefetto di Roma Carlo Mosca, il


Etichette:
Comune di ROMA,
Politica,
Torrino,
TorrinoNews.com
lunedì 7 luglio 2008
La Taverna del Pioniere - Fregene
Un piccolo rustico a conduzione familiare in piena Fregene, capace di offrire a tutti i clienti, qualsiasi scelta ... serata con pizza e birra tra amici, oppure freschissimo pesce e carni il tutto alla brace; per serate comuni in intimità o tra amici. Primi fantastici a base di crostacei, astici granseole e più, secondi classici, dolci casarecci di ottima fattura, varietà di amari e liquori (innamorata del loro liquore alla liquirizia!)... Ne sono rimasta e-n-t-u-s-i-a-s-t-a!!!!...Si capisce? :D
Servizio ottimo, proprietari e camerieri gentilissimi ed attenti, qualità e varietà dei piatti favolosa... Non saprei da dove iniziare ... Ecco a voi cosa abbiamo ordinato:
Servizio ottimo, proprietari e camerieri gentilissimi ed attenti, qualità e varietà dei piatti favolosa... Non saprei da dove iniziare ... Ecco a voi cosa abbiamo ordinato:
- Antipasto misto di pesce (abbondantissimo)
- 2 piatti di linguine all'astice
- Ottimo pane fresco
- 1 tagliere misto di dolci (x 2)
- 2 caffè
- 1 liquore alla liquirizia
- 1 bott. d'acqua
- 1 bott. di vino bianco "Kottabos del 2006 - imbottigliato da una cantina di Cerveteri (Rm)"
Prezzo totale per 2: 70 euro .... e ne valgono tutti ;P
La Taverna del Pioniere - via santa severa,33 Fregene (RM) - 00050 Telefono: 06.66.56.51.10
martedì 1 luglio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)