Metropolitane, il punto sui lavori
Il modello di vagone in scala 1:1 dei treni "driverless", in mostra presso il campo base di "Gordiani", è stato presentato nel corso di un sopralluogo presso i cantieri metro C, alla presenza dell'assessore alla mobilità Sergio Marchi.
Il tour, organizzato per i giornalisti tra i cantieri Giardinetti, Malatesta e il campo base Gordiani, ha offerto l'occasione per fare il punto sui lavori in corso per la costruzione delle nuove metropolitane. In primo piano proprio la linea C, che con i suoi 34,5 km (che includono il "tracciato fondamentale" da Pantano a piazzale Clodio e il "prolungamento nord" verso l'Ospedale Sant'Andrea) raddoppierà l'attuale sviluppo della rete, che attualemte è di 36,5 km. Per la costruzione della metro C sono attualmente operativi 37 cantieri.
Altri 8 cantieri sono aperti per la tratta Bologna-Jonio (5 km) della linea B1, che entro il 2009

Si raggiungerà così uno sviluppo totale della rete metropolitana di 113 chilometri.
Sempre in tema di metropolitane, da segnalare il potenziamento di questi giorni del servizio della linea B, con l'aggiunta di due treni nelle ore di punta. Ciò ha consentito di abbassare le frequenze poco al di sotto dei 4 minuti e di arrivare a 428 corse quotidiane nei giorni feriali e 300 nei festivi.
Previsto per il mese di settembre un ulteriore rafforzamento, che porterà a 440 il numero delle corse giornaliere.
Potenziata anche la Ferrovia Roma-Lido, per tutte le domeniche d'estate fino al mese di agosto, con 4 nuove corse in partenza da Porta San Paolo alle 13.07 e alle 14.53 e da Cristoforo Colombo alle 14 e alle 15.38.
Nessun commento:
Posta un commento