
Questo l'ordine del giorno della prima riunione vdi Consiglio, convocata dal sindaco Alemanno:
1. esame della condizione del sindaco e dei consiglieri eletti ed eventuali surrogazioni, ai sensi degli articoli 41 e 45 del Testo Unico Enti Locali;
2. elezione del presidente del Consiglio Comunale;
3. elezione dei vicepresidenti del Consiglio Comunale;
4. elezione dei consiglieri segretari del Consiglio Comunale;
5. giuramento del sindaco e sua comunicazione dei componenti la Giunta Comunale;
6. elezione della Commissione Elettorale Comunale;
7. linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato.
La nuova composizione del Consiglio:
35 seggi al Pdl, 1 alla lista civica Alemanno, 17 al Pd, 2 alla Sinistra Arcobaleno, 1 all'Italia dei Valori, 1 alla lista civica Rutelli. In più, i seggi che spettano ai candidati sindaco non eletti di liste o coalizioni che hanno superato il 3 per cento dei voti: Rutelli, Storace e Ciocchetti.
Per saperne di più, vedere le pagine del Consiglio Comunale.
1. esame della condizione del sindaco e dei consiglieri eletti ed eventuali surrogazioni, ai sensi degli articoli 41 e 45 del Testo Unico Enti Locali;
2. elezione del presidente del Consiglio Comunale;
3. elezione dei vicepresidenti del Consiglio Comunale;
4. elezione dei consiglieri segretari del Consiglio Comunale;
5. giuramento del sindaco e sua comunicazione dei componenti la Giunta Comunale;
6. elezione della Commissione Elettorale Comunale;
7. linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato.
La nuova composizione del Consiglio:
35 seggi al Pdl, 1 alla lista civica Alemanno, 17 al Pd, 2 alla Sinistra Arcobaleno, 1 all'Italia dei Valori, 1 alla lista civica Rutelli. In più, i seggi che spettano ai candidati sindaco non eletti di liste o coalizioni che hanno superato il 3 per cento dei voti: Rutelli, Storace e Ciocchetti.
Per saperne di più, vedere le pagine del Consiglio Comunale.