eBay: i feedback negativi dei venditori spesso sono delle ritorsioni.
Fidarsi? Il mercato online offre molte opportunità di fare acquisti d’occasione. Tuttavia nella ragnatela dei tarocchi e dei falsi spesso è difficile trovare l’affare. Un modo per cercare di evitare fregature, chi acquista spesso si affida ai commenti di altri acquirenti, i cosiddetti feedback. Grazie a questi feedback chi compra può farsi un’idea su chi vende e naturalmente viceversa.Ebay, il più grande e cliccato sito d’aste online ha deciso che dal prossimo mese di maggio negli Stati Uniti chi vende potrà lasciare solo commenti positivi o neutri. Quelli negativi saranno prerogativa esclusiva di chi compra.Quest’operazione si è resa necessaria dopo che la maggior parte dei commenti negativi sui compratori sarebbero risultate delle ritorsioni dei venditori in seguito alle segnalazioni di scorrettezze di questi ultimi.In sostanza chi compra online su eBay lascia commenti negativi sui venditori scorretti, ricevendo poi il sistematico commento negativo di risposta, anche se il suo comportamento nella transazione era stato corretto.I venditori dal forum eBay minacciando scioperi gridano allo scandalo e dicono che così si sbilancia il mercato danneggiandoli troppo.È un’iniziativa che ci conforta e che dimostra che se una società vuole avere successo ed essere grande deve difendere il consumatore.Il gruppo eBay che vale oggi 38 miliardi di dollari il suo giro di affari nel 2007 è aumentato del 27 per cento. Non è del tutto chiaro se la società intenda introdurre tale novità in Italia già da maggio. Hai visto che nel paese dei bond fregature venduti dalle banche, il consumatore si vizia a qualche piccola tutela.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente riproducibili purché sia citata e/o linkata la fonte. L'autore non è legalmente responsabile per i pensieri e le affermazioni espresse in questo blog dai visitatori. L' autore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti negli articoli o di errori in cui fosse incorsi nella loro riproduzione sul sito. Tutte le pubblicazioni su questo blog avvengono senza eventuali protezioni di brevetti d'invenzione; inoltre, i nomi coperti da eventuale marchio registrato vengono utilizzati senza tenerne conto. Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Costituzione Italiana - Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Scarico Responsabilità
L'autore di questo sito web non autorizza l'uso del materiale in esso contenuto per fini illeciti e diffamatori. Pertanto si rimanda ogni responsabilità a coloro che, attraverso l'utilizzo di siti web e della rete in generale, non rispettano l'etica e le norme di buon uso dei servizi di rete: NETIQUETTE.
Nessun commento:
Posta un commento