Regolarizzazione colf e badanti: volontari a domicilio per aiutare gli anziani

Il numero verde 800147741 riserva a questo tipo di assistenza la fascia oraria dalle 9 alle 16. La chiamata attiva un servizio per cui un volontario della Protezione Civile si reca a casa dell'anziano con i moduli necessari per inoltrare la richiesta per via telematica e con due documenti relativi al trattamento dei dati personali e alla delega per l'invio della pratica, documenti che l'anziano dovrà firmare.
Per la tranquillità degli anziani, è importante sapere che Pronto Nonno comunicherà in anticipo il nome del volontario e il giorno e l'ora della sua visita.
I volontari messi a disposizione dalla protezione Civile sono 50 e restano attivi fino al 30 settembre, termine ultimo per l'invio delle domande.
Importante: prima di rivolgersi a Pronto Nonno, la quota forfettaria di 500 euro prevista dal Ministero dovrà già essere stata pagata, per consentire al volontario di inserire nel modulo i dati relativi al pagamento effettuato.
Parallelamente, negli Uffici di "Insieme si può", in via Merulana 19, i cittadini possono trovare il modulo per il versamento e chiedere chiarimenti per l'espletamento delle domande.
Nessun commento:
Posta un commento